Mangiare bene con un salutare stile di vita si può, anche grazie ai consigli dei biologi!
Il progetto INFOOD promuove una campagna di sensibilizzazione sulla corretta alimentazione attraverso un vero e proprio avamposto del benessere.
Una vela identifica lo stand che a Napoli, in via Vergini – Rione Sanità, ospita i biologi nutrizionisti di Nutrizione 2.0, pronti a dare informazioni e consigli su come mangiar sano.
Dietro Nutrizione 2.0 ci sono io, Francesca. Sono una biologa nutrizionista, iscritta all’Ordine Nazionale dei biologi. Elaboro profili nutrizionali che permettano ai miei pazienti di raggiungere o mantenere uno stato ottimale di salute, o di prevenire malattie metaboliche strettamente correlate ad una cattiva alimentazione.
Accurate indagini, programmi di dimagrimento, mantenimento o aumento di peso, schemi alimentari personalizzati sono solo una parte del percorso che traccio insieme a loro.
Un percorso che li porti a vedere nel cibo non un nemico, ma un gustosoalleato!
LA CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE
L’approccio in cui credo fortemente, a cui ho dedicato i miei studi, (tante) ore di laboratorio, diversi progetti e collaborazioni, è quello della divulgazione, dell’in-formazione accessibile al maggior numero di persone possibile. Diffondere e favorire una vera “cultura dell’alimentazione” semplifica e migliora lavitaquotidiana ed il rapporto con il proprio corpo.
Acquisire la cultura dell’alimentazione significa anche prevenire malattie, aumentare la propria autostima e consapevolezza.
E aiuta a sgomberare il campo da falsi miti e fake news!
Educare ad una dieta sana ed equilibrata, ad un corretto stile di vita, è anche alla base delle mie attività di volontariato. Progetti all’avanguardia che parlano di Nutrizione sul campo, che si pongono come punto di riferimento per chi voglia condurre la propria vita verso equilibrio e benessere.